
Gli ortaggi innestati
Piante vigorose e frutti di qualità superiore!
In agricoltura l’innesto è un’antica pratica che unisce le potenzialità biologiche di due piante per ottenerne di più sane e robuste in grado di produrre frutti genuini di altissima qualità. Questa tecnica aumenta la resistenza delle piante alle malattie provenienti dal terreno, migliora l’adattabilità alle diverse condizioni climatiche e, soprattutto, consente una produzione abbondante e omogenea dei frutti.
TIPOLOGIE
La produzione di piantine innestate passa da un complesso percorso di coltivazione. Attenzione, passione, conoscenza ed esperienza permettono di ottenere i migliori risultati. L’innesto può essere effettuato in modi differenti a seconda del tipo di ortaggio con cui si lavora: a spacco in testa (anguria e melone), per approssimazione (spacco laterale obliquo) per pomodoro, melanzana e peperone.
CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE
Nella messa a dimora delle piante innestate occorre tenere presenti alcuni punti che sono:
- posizionare il punto di innesto fuori dalla terra per evitare che il nesto (la pianta che si aggiunge) sviluppi un proprio apparato radicale verificando la resistenza alle malattie del portainnesto (pianta che accoglie)
- la pianta va sostenuta con un tutore per evitare che si spezzi nel punto di innesto
- qualora il fusto portainnesto emetta dei germogli questi vanno subito eliminati perchè sottrarrebbero forza alla parte sovrastante (nesto)
- qualora il nesto emetta radici che tendono ad interrarsi vanno subito tolte
PERCHE’ SCEGLIERE PIANTE INNESTATE
I vantaggi derivanti dall’uso di piante innestate consistono in una maggior resistenza a malattie come ad esempio la Verticillosi, la Fusariosi e a parassiti come i Nematodi.
ANCHE IN VASO SUL BALCONE
Anche in vaso sul balcone è possibile impiegare piante innestate ottenendo così una produzione maggiore anche in uno spazio limitato. Oltre agli accorgimenti che vi abbiamo riportato bisogna tener presente che avendo radici più forti le piante innestate crescono di più soprattutto in altezza quindi dovremo scegliere vasi piuttosto grandi per la loro coltivazione in modo che le piante possano svilupparsi al meglio.
CURIOSITA’
L’ innesto è una pratica agronomica molto utilizzata nell’orticoltura professionale. La tecnica è stata portata all’estremo dal professore d’arte Sam Van Aken che ha creato l’albero dai 40 frutti, un albero che produce frutti di 40 varietà differenti!
Orari agosto
SIAMO APERTI TUTTO AGOSTO!
Da martedì a sabato 9.00 – 12.00 | 15.00 alle 19.00
Domenica e lunedì rimaniamo chiusi.
Piante grasse
Le nostre composizioni realizzate con le piante grasse perfette per arredare la casa e ottime per un’idea regalo.
Orari festa della mamma
Da martedì a sabato 8:30-12:30 14:30-19:00
Domenica 8 maggio 9:00-13:00
Lunedì rimaniamo chiusi
Orari del Garden
Da martedì a sabato
8:30-12:30 | 14:30-19:00
Domenica e Lunedì rimaniamo chiusi
Kokedama: piante di design
Da qualche mese al Garden sono arrivate delle vere e proprie particolarità per gli amanti del giardinaggio e del green design: si chiamano Kokedama.
Regala un Marimo!
Regala un Marimo ad una persona speciale!
Scopri cos’è se se non lo conosci!
Sempre aperti fino a Natale
Siamo aperti tutti i giorni, domenica e lunedì compresi